Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovo target farmacologico per la cura delle malattie retiniche invalidanti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New pharmacological target to cure disabling retinal diseases |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio del ruolo del recettore P2X7 come target farmacologico nelle malattie neurodegenerative della retina ed identificazione di nuovi target farmacologici per le malattie neurodegenerative della retina. |
Descrizione sintetica in inglese | Study of the role of P2X7 receptor as pharmacological target of disabling retinal diseases and identification of new pharmacological targets to cure disabling retinal diseases |
Data del bando | 28/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Scienze Biologiche o Biotecnologie; ampia conoscenza delle tecniche di biologia molecolare e cellulare ed esperienza nell’uso di modelli sperimentali in vivo, con particolare riguardo a quelli utilizzati per lo studio di targets terapeutici coinvolti nell’angiogenesi. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's degree in Biological Sciences or Biotechnologies; extensive knowledge of molecular and cellular biology techniques and experience in the use of in vivo experimental models, with particular regard to those used for the study of therapeutic targets involved in angiogenesis. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione CV e celloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation Cv and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | National Research Council - Institute of Genetics and Biophysics |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80131 |
Indirizzo | Via Pietro Castellino, 111 |
Sito web | https://www.igb.cnr.it |
segreteria@igb.cnr.it | |
Telefono | 0816132401 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |