Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione Numerica Diretta di flussi nasali, Simulazione e confronto di anatomie patient-specific PRIN 2022 - OpenNOSE - CUP D53D2300343006, 2023_ASSEGNI_DAER_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Direct Numerical Simulation of nasal flows, Simulation and comparison of patient-specific anatomies PRIN 2022 - OpenNOSE - CUP D53D2300343006, 2023_ASSEGNI_DAER_20 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto vede una presenza importante di chirurghi otorinolaringoiatri, e possiede un chiaro focus verso la produzione di risultati clinicamente usabili. Gli obiettivi sono: (1) siviluppare un codice di calcolo DNS semplice, robusto ed efficiente, che sia realisticamente usabile nella pratica clinica per la simulazione ad alta fedeltà dei flussi nelle cavità nasali; (2) usare il codice DNS per eseguire, per la prima volta nel modo, uno studio DNS di larga scala su 200 patienti, metà dei quali sani dal punto di vista dell'anatomia sinonasale. I risultati verranno resi disponibili all'intera comunità scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | Within a workgroup that includes several ENT surgeons, and with a clear focus towards clinically usable results, the project has the goal of: (1) developing a simple, robust and efficient parallel DNS code, realistically usable in clinical practice for the high-fidelity simulation of the flow in the human high airways; (2) using the code to carry out the world-first large comparative DNS study of 200 patients, one half of whom are healthy from the sino-nasal point of view. Results will be made available to the scientific community. |
Data del bando | 29/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24320.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |