Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismo molecolare dell'attivazione del motore chinesina-1 mediante sequestro della catena leggera e la sua modulazione nel trasporto mitocondriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular basis of kinesin-1 motor activation by light chain sequestration and its modulation in mitochondrial transport |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Chinesina-1 è un tetramero composto da due catene pesanti portatrici del motore dipendente dall'ATP (Kif5) e due catene leggere (KLC). Quando non è impegnata nel trasporto, e’ autoinibita. Sebbene il trasporto di molti cargo cellulari richieda le KLC regolatorie che possono riconoscere diverse proteine adattatrici, con il risultato finale di rimuovere l’autoinibizione permettendo it movimento anterogrado lungo i microtubuli, non tutti i cargo vengono trasportati in modo dipendente dalle KLC. Queste ultime influiscono negativamente sull'associazione tra le Kif5 e il complesso Milton-Miro necessario per l'ancoraggio mitocondriale. Queste osservazioni sollevano domande riguardo ai possibili meccanismi di sequestro delle KLC che consentono il trasporto indipendente dalle KLC lungo i microtubuli. In questo progetto, investigheremo queste questioni utilizzando un approccio di biologia strutturale. |
Descrizione sintetica in inglese | Kinesin-1 is a tetramer composed of two ATP-dependent motor-bearing heavy chains (Kif5) and two light chains (KLC). When not engaged in transport, it is kept in an autoinhibited state. While transport of many cellular cargoes requires the regulatory KLCs that can recognise various adaptor proteins ultimately resulting in relief of autoinhibition and anterograde movement along MTs, not all cargoes are transported in a KLC-dependent manner. The latter in fact negatively impact the association between Kif5s and the Milton-Miro complex required for mitochondrial anchoring. These observations raise questions about possible mechanisms of KLC sequestration that enable KLC-independent transport along MTs. In this project, we will investigate these using a structural biology approach. |
Data del bando | 27/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |