Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ALLIANCE1 - Consumer Perception of New Approaches to Combat Food Fraud in Quality-Labeled Products |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ALLIANCE1 - Consumer Perception of New Approaches to Combat Food Fraud in Quality-Labeled Products |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore si concentrerà nello studio e nell'approfondimento delle conoscenze relative a strumenti innovativi per il tracciamento dei prodotti e la lotta alle frodi alimentari all'interno del progetto ALLIANCE. Questi strumenti includono tecnologie come la blockchain e i sensori collegati all'IoT. Realizzerà sondaggi tra i consumatori, basati su questionari per valutare l'accettabilità di prodotti alimentari garantiti in termini di qualità e originalità attraverso metodi innovativi di tracciabilità, come analizzato nel progetto (Task 3.6). Inoltre, approfondirà modelli di comportamento dei consumatori come la Theory of Planned Behaviour e Health Belief Model per identificare fattori oggettivi e soggettivi che influenzano le scelte individuali. Contribuirà alla preparazione di documenti, articoli, relazioni e presentazioni per incontri e conferenze legate al progetto. Infine, collaborerà con il gruppo di ricerca su altri studi, supporto attività didattiche e tesi di laurea. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant recipient will primarily focus on studying and advancing knowledge related to innovative tools for product tracking and combatting food fraud within the ALLIANCE project. This includes technologies like blockchain and IoT-linked sensors. They will work on consumer surveys and creating questionnaires to assess the acceptability of food products guaranteed for quality and originality through innovative traceability methods, as explored in the project (Task 3.6). Furthermore, they will delve into consumer behaviour models like the Theory of Planned Behaviour (TPB) and the Health Belief Model (HBM) to identify objective and subjective factors influencing individual choices. They will also contribute to preparing deliverables, papers, reports, and presentations for project-related meetings and conferences. Lastly, they will collaborate on additional research projects with the research group and support teaching activities and mentoring students and thesis candidates. |
Data del bando | 29/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |