Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Evaluation, Development, Validation, and User Acceptance of Innovative Tech Approaches to Combat Food Fraud |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ALLIANCE2 - Evaluation, Development, Validation, and User Acceptance of Innovative Tech Approaches to Combat Food Fraud |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista opererà principalmente nel WP4 del progetto ALLIANCE, focalizzato sulla valutazione dei casi pilota e sull'analisi dell'accettazione da parte dei clienti, gestendo le attività T4.1, con l'obiettivo di definire i piani di valutazione e dimostrazione dei casi pilota, tramite una visione completa del progetto ALLIANCE. L'assegnista possiede competenze sugli strumenti innovativi di tracciabilità per valutarne la fattibilità e il potenziale di sviluppo ed una comprensione approfondita dei casi pilota e degli strumenti utilizzati, collaborando alla creazione di un piano per raccogliere e analizzare i riscontri dei partner del progetto e altri interessati. Il beneficiario contribuirà alla redazione di deliverable, articoli, rapporti e presentazioni del progetto, garantendo il rispetto dei requisiti e delle scadenze. Parteciperà ad altri progetti del team e supporterà il supervisore nelle attività didattiche, assistendo studenti, stagisti e laureandi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grantee's primary role is in the ALLIANCE project's WP4, which focuses on evaluating pilot cases and studying customer acceptance behaviours. They will be responsible for T4.1 activities, defining pilot evaluation and demonstration plans, requiring a comprehensive understanding of the entire ALLIANCE project. Additionally, the grant holder must be knowledgeable about innovative traceability tools to assess their feasibility and potential for development. They will deepen their understanding of pilot cases and the tools used, collaborating on a feedback collection and analysis plan from project partners and stakeholders. The grantee will contribute to project deliverables, papers, reports, and presentations, ensuring compliance with project requirements and meetings. They will also participate in other research projects with the team and assist the team leader in teaching activities while supporting students, interns, and degree candidates in thesis preparation. |
Data del bando | 29/09/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |