Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La politica del conflitto in tempi di pandemia. Analisi delle proteste in Italia, 2020-2023 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Contentious politics in pandemic times. Analysing protests in Italy, 2020-2023 |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | ll progetto di ricerca si concentra sulla contentious politics in tempi di pandemia definiti come tempi di emergenza. Nello specifico, si analizzerà il repertorio della protesta - ovvero le forme di partecipazione non istituzionale che si rivolgono alle politiche governative - durante e dopo i picchi di contagio della crisi Covid19 in quattro regioni italiane scelte in modo da coprire diverse sottoculture territoriali e includere alcune principali aree metropolitane, nonché la politica della contesa online. Utilizzando gli strumenti concettuali e metodologici degli studi sui movimenti sociali, tra cui l'analisi degli eventi di protesta, l'analisi del discorso e le interviste qualitative, il ricercatore/la ricercatrice analizzerà le varie forme di mobilitazione durante e dopo la pandemia, esaminando le loro strutture organizzative, i repertori di azione e il framing. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on contentious politics in pandemic times, defined as times of emergency. More specifically, we will look at the repertoire of contention - that is, non-institutional forms of participation in government policy - during and after the peaks of contagion in the Covid19 crisis in four Italian regions, chosen to cover different territorial subcultures and to include some major metropolitan areas, as well as contentious politics online. Using the conceptual and methodological tools of social movement studies, including protest event analysis, discourse analysis and qualitative interviews, the researcher will analyse the different forms of mobilisation during and after the pandemic, looking at their organisational structures, repertoires of action and framing. |
Data del bando | 02/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://scienzepolitiche.luiss.it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Nome dell'Ente finanziatore | Luiss Guido Carli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.luiss.it |
assegnidiricerca@luiss.it | |
Telefono | 0685225291 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://jsa.luiss.it/LGCAssegni/index.zul?CDS=AS4196 |