Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sicurezza e stabilità di molecole e materiali per processi chimici industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Safety and stability of molecules and materials for industrial chemical processes |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’indagine della sicurezza e stabilità di molecole è fondamentale per lo sviluppo di processi chimici intrinsecamente sicuri. Inoltre, questa tematica può avvalersi di approcci sia sperimentali che teorici per identificare finestre operative sicure e opportune strategie per controllare e minimizzare il rischio. Il programma di ricerca è legato a questa tematica, investigando approcci innovativi alla valutazione delle proprietà legate alla sicurezza di materiali e processi allo scopo di gestire perdite di contenimento, incendi ed esplosioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The investigation of the safety and stability of molecules is topical for developing inherently safe processes in the chemical industry. Moreover, such a topic can rely on experimental and/or theoretical approaches to identify safe operating windows and dedicated strategies to minimize the risk . The research program covers this topic, investigating innovative approaches to evaluate the safety properties of materials and processes in light of establishing early warning detection systems to manage losses of containment, fires and explosions |
Data del bando | 27/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23899,78 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo, 6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |