Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie per l'internazionalizzazione della comunicazione istituzionale, Disegno di una strategia per l'internazionalizzazione della comunicazione del DEIB., 2023_ASSEGNI_DEIB_87 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies for the internationalization of institutional communication, Design of a strategy for the internationalization of communication of DEIB, 2023_ASSEGNI_DEIB_87 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si concentra sull'analisi e il miglioramento delle strategie di comunicazione del dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) a livello internazionale, rivolte a diverse categorie di destinatari, come studenti, professori ospiti, centri di ricerca e università internazionali, con una attenzione particolare ai paesi emergenti. In stretta collaborazione con la Direzione del Dipartimento, verrà condotta un'analisi approfondita dei bisogni, dei requisiti e delle strategie attuali presenti nella letteratura scientifica, al fine di sviluppare soluzioni innovative di comunicazione che siano in grado di attrarre e gestire efficacemente le diverse tipologie di stakeholder. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on the analysis and improvement of communication strategies at an international level within the Department of Electronics, Information, and Bioengineering (DEIB). These strategies are directed towards various target groups, including students, visiting professors, research centers, and international universities, with a particular emphasis on emerging countries. In close collaboration with the Department Management, an in-depth analysis of needs, requirements and current strategies present in the scientific literature will be carried out, with the aim of developing innovative communication solutions that are able to effectively attract and manage the different types of stakeholders. |
Data del bando | 02/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |