Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso lo sviluppo locale attraverso la valorizzazione sostenibile del patrimonio culturale, Suggerimenti di policy per implementare una valorizzazione inclusiva del patrimonio culturale, 2023_ASSEGNI_DABC_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TOWARDS LOCAL DEVELOPMENT THROUGH A SUSTAINABLE VALORIZATION OF CULTURAL HERITAGE, Policy suggestions to implement an inclusive and sustainable valorization of cultural heritage, 2023_ASSEGNI_DABC_20 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | In linea con gli obiettivi del PNRR e con i temi temi di ricerca proposti dal nuovo programma Horizon Europe, l'obiettivo complessivo del progetto di ricerca è fornire suggerimenti di policy per implementare una valorizzazione inclusiva e sostenibile del patrimonio culturale, al fine di sfruttare al meglio il patrimonio culturale, minimizzando al contempo i costi socio-economici associati. L'argomento è particolarmente importante nell'ambito di uno "scenario post-covid" nel quale ripresa e resilienza possono senz'altro passare attraverso questi specifici canali. Saranno proposte (e attentamente discusse) possibili politiche volte a favorire la valorizzazione sostenibile del patrimonio culturale, anche limitando gli effetti potenzialmente nocivi di alcuni tipi di turismo "culturale". |
Descrizione sintetica in inglese | In line with the objectives of the National Recovery and Resilience Plan (NRRP) and with the research themes proposed by the new Horizon Europe Programme, the overarching objective of the present research project is providing policy suggestions to implement an inclusive and sustainable valorization of cultural heritage, aimed at making the most of cultural heritage for local development, minimizing the associated socio-economic costs. The topic is particularly important within a “post-covid scenario” in which recovery and resilience can well pass through these specific channels. Possible policies aimed at favoring a sustainable valorization of cultural heritage, also limiting the potentially detrimental effects of some types of cultural tourism, will be proposed, and carefully discussed. |
Data del bando | 28/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |