Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BETTER POLICY Building Environmental Tools To Empower Responsive Policies Outreaching LIfeCYcle, Linee guida e protocolli per le Pubbliche Amministrazioni - CUP D53D2301133 0006, 2023_ASSEGNI_DABC_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BETTER POLICY Building Environmental Tools To Empower Responsive Policies Outreaching LIfeCYcle, Guidelines and protocols for Public Administrations - CUP D53D2301133 0006, 2023_ASSEGNI_DABC_25 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si sviluppa nella definizione delle modalità di applicazione della valutazione LCA (Life Cycle Assessment) di edificio nelle policy, tramite l’individuazione di best practice europee con particolare riferimento alla definizione di strumenti semplificati LCA di supporto alle decisioni, di benchmark/target nazionali/regionali e delle modalità di verifica da parte delle PA. Di particolare rilievo la definizione di indicatori (legati anche alla comunicazione e alla semplicità di lettura dei risultati) e la definizione dei benchmark/target contestualizzati. Verranno dunque definiti archetipi (average buildings) riferiti a porzioni di patrimonio edilizio clusterizzato ed elaborati benchmark di riferimento su base statistica, unitamente a target di miglioramento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program develops in the definition of the methods of application of the building LCA (Life Cycle Assessment) in the policies, through the identification of European best practices with particular reference to the definition of simplified LCA tools to support decisions, benchmarks/ national/regional targets and the methods of verification by the PAs. Of particular importance is the definition of indicators (also linked to communication and ease of reading the results) and the definition of contextualized benchmarks/targets. Therefore, archetypes (average buildings) referring to portions of the clustered building stock will be defined and reference benchmarks will be elaborated on a statistical basis, together with improvement targets. |
Data del bando | 02/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |