Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di impatto delle soluzioni digitali in agricoltura – Progetto EU QuantiFarm, Analisi degli impatti e della sostenibilità delle soluzioni agritech– Progetto QuantiFarm, 2023_ASSEGNI_DIG_99 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact assessment of digital solutions in agriculture - EU QuantiFarm project, Impact and sustainability analysis of agritech solutions - QuantiFarm Project, 2023_ASSEGNI_DIG_99 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca ha come oggetto l’analisi e la valutazione degli impatti delle soluzioni digitali in agricoltura. La Ricerca rientra all’interno del Progetto EU “QuantiFarm: Assessing the impact of digital technology solutions in agriculture in real-life conditions” Obiettivi della Ricerca sono: - realizzazione di un framework per la valutazione degli impatti economici, sociali e ambientali delle soluzioni digitali in agricoltura; - valutazione qualitativa e quantitativa degli impatti delle tecnologie in 30 casi pilota, attraverso mappatura e analisi dei processi impattati e successiva applicazione del framework e di specifici indicatori; - divulgazione dei risultati attraverso partecipazione ad eventi dedicati alla comunità scientifica e professionale e redazione di pubblicazioni divulgative. |
Descrizione sintetica in inglese | Research focuses on the analysis and evaluation of the impact of digital solutions in agriculture. Research is part of the EU Project "QuantiFarm: Assessing the impact of digital technology solutions in agriculture in real-life conditions” Research goals are: - create a framework for the assessment of the economic, social and environmental impacts of digital solutions in agriculture; - conduct qualitative and quantitative assessments of the impact of technology in 30 pilot cases by mapping and analyzing the impacted processes and the subsequent adoption of the framework and specific indicators; - disclose results through the participation in events dedicated to the scientific and professional communities and by writing informational publications. |
Data del bando | 03/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26500.08 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |