Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La digitalizzazione dei processi amministrativo-contabili e di supply chain, La digitalizzazione di processi interni e di interfaccia tra imprese, 2023_ASSEGNI_DIG_101 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The digitization of accounting-administrative and supply chain processes, Digitization of internal and business interfacing processes , 2023_ASSEGNI_DIG_101 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: - stimare e monitorare il transato B2b, l’eCommerce B2b in Italia e identificare le modalità di realizzazione di un progetto di eCommerce B2b; – identificare le tecnologie utili a digitalizzare e automatizzare i processi amministrativo-contabili; - identificare i processi e le tecnologie utili a completare la digitalizzazione del ciclo dell’ordine tenendo monitorata l’evoluzione normativa; - mappare i benefici derivanti dall’introduzione di tecnologie di frontiera (es. blockchain e artificial intelligence) a processi di supply chain; - identificare le direzioni di sviluppo e i trend innovativi in ambito B2b. |
Descrizione sintetica in inglese | Research aims for the following goals: - estimate and monitor B2b transacted value, B2b eCommerce in Italy and identify ways of implementing a B2b eCommerce project; – identify the technologies enabling the digitization and automation of accounting-administrative processes; - identify the processes and technologies enabling to complete the digitization of the order cycle while monitoring legislative updates; - mapping the benefits of introducing leading edge technologies (e.g. blockchain and artificial intelligence) to supply chain processes; - identify development directions and innovative trends in B2b. |
Data del bando | 03/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26000.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |