Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dello sviluppo del Last Mile Delivery nella logistica - CUP D43C22001180001, Studio dell’evoluzione del Last Mile Delivery e previsione degli scenari di sviluppo futuro, 2023_ASSEGNI_DIG_105 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the development of Last Mile Delivery in logistics - CUP D43C22001180001, Study of the evolution of Last Mile Delivery and prediction of future development scenarios, 2023_ASSEGNI_DIG_105 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si inserisce nel progetto PNRR CENTRO NAZIONALE DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE - CUP D43C22001180001 e si prefigge i seguenti obiettivi: - analizzare l’andamento dei volumi e del fatturato delle aziende che si occupano di Last Mile Delivery; - approfondire le esigenze logistiche delle aziende committenti, con un focus specifico sulla sostenibilità; - identificare innovazioni tecnologiche e di processo che riguardano la gestione dell’ultimo miglio, con un focus particolare sulle startup; - ipotizzare scenari di evoluzione futura (ad esempio in termini di modelli distributivi e tecnologie, ecc.); - analizzare le principali innovazioni all’interno di alcuni ambiti specifici (ad esempio settori merceologici, aree densamente popolate vs. aree rurali, …). |
Descrizione sintetica in inglese | Research is part of the project PNRR NATIONAL CENTRE FOR SUSTAINABLE MOBILITY - CUP D43C22001180001 and aims the following objectives: - analyze companies' volume and turnover trends concerning Last Mile Delivery; - analyze the logistics requirements of client companies, specifically focusing on sustainability; - identify technology and process innovations that affect last mile management, with particular focus on startups; - hypothesize future evolution scenarios (i.e. in terms of distribution models and technologies, etc.); - analyze the main innovations within some specific areas (i.e. product sectors, densely populated areas vs. rural areas, ...). |
Data del bando | 03/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29500.08 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |