Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo ed applicazione di innovativi metodi analitici per la determinazione di sostanze bioattive in matrici complesse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEvelopment and application of analytical methods for th edetermination of bioactvie compounds in complex matrices |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Pharmacy |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda la messa a punto di innovative metodiche di analisi strumentale basate su avanzate tecniche di estrazione e separazione, e sul loro impiego per la determinazione di composti naturali e di sintesi di interesse alimentare, farmaceutico e tossicologico. Si presterà anche attenzione agli aspetti di green analytical chemistry, cercando di ridurre il più possibile l’impatto ambientale delle procedure. Si prevede di effettuare la messa a punto e l’applicazione di innovativi metodi strumentali per: 1. Determinazione di sostanze tossiche in matrici alimentari (es. bisfenolo A in bibite in lattina); 2. analisi di sostanze d’abuso di origine naturale e di sintesi, incluse le novel psychoactive substances (NPS) in fluidi biologici classici (sangue urine) e/o innovativi (fluido orale, matrici cheratiniche, sudore, microcampioni essiccati, …); 3. analisi di composti a potenziale attività farmacologica e/o nutraceutica di origine vegetale da piante alimentari o medicinali. |
Descrizione sintetica in inglese | This project deals with the development and implementation of novel methods of instrumental analysis based on advanced extraction and separation techniques. They will be used for the determination of natural and synthetic compounds with high food, medicinal and toxicological interest. Attention will be paid to green analytical chemistry aspects, trying to reduce as much as possible any environmental footprint of research activities. The development and implementation of innovative instrumental methods is planned for: 1. determination of toxic substances in food matrices (e.g., bisphenol A in canned soft drinks); 2. analysis of natural and synthetic drugs of abuse, including novel psychoactive substances (NPS) in classical (blood, urine) and/or innovative (oral fluid, keratinous matrices, sweat, dried microsamples, …) biological fluids; 3. analysis of possible biologically active substances from medicinal or food plants. |
Data del bando | 02/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |