Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di prodotti alimentari innovativi e tipici: analisi sensoriali e strumentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of innovative and typical food products: sensory and instrumental analyses |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca saranno svolte nell’ambito del progetto H2020 FOODLAND (FOOD and Local, Agricultural, and Nutritional Diversity) e PRIMA CIPROMED (Circular and Inclusive utilisation of alternative PROteins in the MEDiterranean value chains). Il piano di lavoro riguarderà il supporto allo sviluppo di innovazioni relative alle tecnologie alimentari, realizzate in Paesi africani ed europei, nonché la caratterizzazione sia di prodotti alimentari ottenuti mediante tali processi che delle relative materie prime ed ingredienti. La ricerca si focalizzerà nella messa a punto e applicazione di metodi analitici strumentali e sensoriali per la caratterizzazione di tali prodotti alimentari innovativi e tipici. Un’altra attività sarà relativa allo sviluppo di protocolli per la valorizzazione della qualità di due prodotti alimentari africani, con l’obiettivo finale di proporre disciplinari per designazioni di origine. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will be carried out within the H2020 FOODLAND (FOOD and Local, Agricultural, and Nutritional Diversity) and PRIMA CIPROMED (Circular and Inclusive utilization of alternative PROteins in the MEDiterranean value chains) projects. The work plan will concern support for the development of innovations relating to food technologies, implemented in African and European countries, as well as the characterization of both food products obtained through these processes and the related raw materials and ingredients. The research will focus on the development and application of instrumental and sensory analytical methods for the characterization of these innovative and typical food products. Another activity will be related to the development of protocols for enhancing the quality of two African food products, with the final objective of proposing specifications for designations of origin. The grant holder will participate in the writing of scientific articles. |
Data del bando | 02/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |