Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice:INTEGRATION_INTEllectual miGRATION: circolazione dei libri e delle idee filosofiche nel Mediterraneo antico attraverso le testimonianze dei papiri greco-romani: edizioni digitali e metadati dei papiri filosofici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice:INTEGRATION_INTEllectual miGRATION: circulation of philosophical books and ideas around the ancient Mediterranean through the evidence of Graeco-Roman papyri: digital editions and metadata of philosophical papyri |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/05 - PAPIROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto INTEGRATION si propone di arricchire la conoscenza del pensiero filosofico antico greco e romano con uno studio approfondito e sfaccettato della sua circolazione nell'area mediterranea attraverso le testimonianze dei papiri greci e latini. L'obiettivo è (a) la revisione dei papiri filosofici pubblicati e lo studio di quelli inediti in vista della loro edizione; (b) studi interpretativi e filosofici correlati; (c) la creazione di un database disponibile online. L’assegnista si impegnerà nella creazione di contenuti digitali propri, inserendo testi e metadati direttamente nel Papyrological Editor (papyri.info), nonché nella revisione e correzione di materiali prodotti da altri. Altri compiti includono il supporto all'organizzazione dei workshop sulla digitalizzazione dei testi e la collaborazione al trasferimento dei dati alla nuova piattaforma INTEGRATION |
Descrizione sintetica in inglese | The project INTEGRATION aims at enriching our knowledge of Ancient Greek and Roman philosophical thought with an in-depth and multifaceted study of its circulation around the Mediterranean area through the evidence of Greco-Roman papyri. It aims at (a) the revision of published philosophical papyri, and the study of unpublished ones in view of their edition; (b) related interpretative and philosophical studies; (c) the creation of a web-based database. The temporary fellow will engage in own digital content creation by entering texts and metadata directly in the papyrological editor (papyri.info), as well as in the revision and correction of material produced by others. Further tasks include supporting the organization of the workshops on text-digitization and collaborating on the transfer of data to the new INTEGRATION platform |
Data del bando | 04/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/2023-dsu-ar-17 |