Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Plastica o elastico? Esplorando le spazialità del post-Covid 19 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Plastic or elastic? Exploring the spatialities of post-Covid 19 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Prima attività di ricerca: produzione di uno stato dell'arte della letteratura scientifica disponibile relativa all'impatto di COVID-19 sullo spazio urbano. Seconda attività di ricerca: consultazione e interazione con gli attori chiave e gli stakeholder selezionati per apprendere e discutere come la pandemia ha influenzato il loro rapporto con lo spazio e se e come si sono adattati ad esso sviluppando nuove configurazioni spaziali. Terza attività: individuazione di nicchie di innovazione come definite nella teoria dei transition studies e ne descriverà le dinamiche coevolutive nell’ambito del contesto di riferimento. La ricerca si conclude con un esercizio di visione orientato allo spazio per responsabilizzare le istituzioni, i responsabili politici, sociali ed economici verso la gestione dei cambiamenti; in questa attività sarà necessario selezionare i partecipanti che saranno attivamente coinvolti nella produzione di uno spazio di progettazione politica innovativo |
Descrizione sintetica in inglese | First research activity: production of a state-of-the-art of the available scientific literature related to the impact of COVID-19 on urban space. Second research activity: consultation and interaction with selected key actors and stakeholders to learn and discuss how the pandemic has affected their relationship with space and whether and how they have adapted to it by developing new spatial configurations. Third activity: identifying innovation niches as defined in transition studies theory and describing their co-evolutionary dynamics within the context of the reference context. The research concludes with a spatially oriented visioning exercise to empower institutions, political, social and economic decision-makers towards change management; in this activity it will be necessary to select participants who will be actively involved in the production of an innovative policy design space |
Data del bando | 05/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|