Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione di un’edizione digitale della Bibbia ebraica basata su manoscritti medievali in riferimento alla collazione Kennicott (PUBBLICATO SULL'ALBO CON N. 11319) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – The Digital Kennicott: An Edition of the Hebrew Bible based on Medieval Manuscripts (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 11319) |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/08 - EBRAICO |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà svolgere attività di ricerca nell’ambito del progetto “Preparazione di un’edizione digitale della Bibbia ebraica basata su manoscritti medievali in riferimento alla collazione Kennicott” (DiKe). Tale progetto si inscrive nel campo di ricerca della critica testuale della Bibbia ebraica a cui intende applicare le tecnologie sviluppate nell’ambito delle Digital Humanities. In particolare, l’assegnista dovrà contribuire alla preparazione di un’edizione digitale dell’importante opera Vetus Testamentum hebraicum cum variis lectionibus (Oxford 1776-80) dell’ebraista inglese Benjamin Kennicott, basata su 615 manoscritti medievali ebraici e 50 edizioni a stampa e alla preparazione di un corpus linguistico delle varianti che sarà annotato linguisticamente, con analisi fonetica e morfologica. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant holder will carry out research activities within the project “The Digital Kennicott: An Edition of the Hebrew Bible based on Medieval Manuscripts” (DiKe). The project aims to apply technologies developed in the field of Digital Humanities to research in textual criticism of the Hebrew Bible. In particular, the grant holder will contribute to the preparation of a digital edition of the important work Vetus Testamentum hebraicum cum variis lectionibus (Oxford 1776-80) by the English Hebraist Benjamin Kennicott, based on 615 medieval Hebrew manuscripts and 50 printed and to the preparation of a linguistic corpus of variants which will be annotated linguistically, with phonetic and morphological analysis. |
Data del bando | 02/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005216780-UNFICLE-0299673d-832b-4474-b036-1aeb8327b303-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca conseguito in uno dei seguenti ambiti: - linguistica ebraica; - linguistica semitica; - linguistica; - filologia; - lingue. Sono considerati requisiti preferenziali: - conoscenza specialistica della lingua ebraica antica e della linguistica ebraica; - conoscenza della lingua ebraica moderna scritta e parlata; - ottima padronanza della lingua italiana scritta e parlata equiparabile ad un livello C1. Curriculum scientifico- professionale, documentato e idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD obtained in one of the following areas: - Hebrew linguistics; - Semitic linguistics; - linguistics; - philology; - languages. They are considered requirements preferential: - specialized knowledge of the ancient Hebrew language e of Hebrew linguistics; - knowledge of the language Modern Hebrew written e spoken; - excellent command of written Italian language e speech comparable to a level C1. Scientific curriculum - professional, documented and suitable to carry out the activity of research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Concorso per titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Forlilpsi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | valutazioni@forlilpsi.unifi.it |