Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Navigazione autonoma con sensori di prossimità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Autonomous navigation using proximity sensors |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto che si vuole realizzare prevede lo sviluppo di un sistema di navigazione per un veicolo agricolo cingolato, basato su array di sensori ambientali possibilmente a basso costo (es. stereocamere o sensori ad ultrasuoni). Tale sistema ha l’obiettivo di favorire la guida autonoma all’interno di frutteti e vigneti. L’enfasi del progetto non verterà sulla progettazione e realizzazione del sistema meccanico bensì su aspetti di programmazione relativi alla percezione e al controllo. Più nel dettaglio i punti salienti del progetto sono il riconoscimento di filari e ostacoli, il controllo per la navigazione in filare, test sul campo. Sistemi di controllo di tipo Model Predictive Control saranno utilizzati per minimizzare correzioni ed errori di traiettoria. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the development of a navigation system for a tracked agricultural vehicle, based on possibly low-cost environmental sensor arrays (e.g. stereocameras or ultrasonic sensors). This system is intended to facilitate autonomous driving in orchards and vineyards. The emphasis of the project will not be on the design and realisation of the mechanical system but on programming aspects related to perception and control. More specifically, the highlights of the project are row and obstacle recognition, control for row navigation, and field testing. Model Predictive Control systems will be used to minimise corrections and trajectory errors. |
Data del bando | 05/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |