Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologia per sistemi di comunicazione 6G, Sistemi integrati per comunicazione e sensing radar, 2023_ASSEGNI_DEIB_93 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technology for 6G communication systems, Integrated systems for communications and radar sensing, 2023_ASSEGNI_DEIB_93 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è nel contesto dell'integrazione funzionale tra sistemi di comunicazione e sistemi di radio sensing (radar), dove l'obiettivo è l'utilizzo di risorse condivise di tempo, frequenza e spazio tra comunicazione e funzionalità radar, così come la condivisione parziale e/o totale dell'hardware. I sistemi cellulari di nuova generazione (6G) impiegheranno sia alte frequenze (30-300GHz) che schiere di antenne a molti elementi, ma soprattutto integreranno le funzionalità radar nei sistemi di comunicazione, per ottenere un grado di environmental awareness non ancora sperimentato. La ricerca, dunque, si concentrerà sullo studio, teorico, numerico, e, possibilmente, sperimentale, di sistemi innovativi di sensing integrato all'infrastruttura di comunicazione, dal design di nuove schiere. |
Descrizione sintetica in inglese | The researches in the context of integrated sensing (radar) and communication (ISAC) systems, where the objective is the utilization of shared resources of time, frequency, and space between communication and radar functionalities, as well as partial and/or complete hardware sharing. Next-generation cellular systems (6G) will employ both high frequencies (30-300GHz) and massive arrays of antennas, but most importantly, they will integrate radar functionalities into communication systems to achieve a level of environmental awareness not yet experienced. Therefore, the research will focus on the theoretical, numerical, and possibly experimental study of innovative integrated sensing systems within the communication infrastructure, ranging from the design of appropriate antenna array. |
Data del bando | 29/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29890.44 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |