Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove formulazioni bio-based per il trattamento al seme |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel bio-based solutions for seed treatment applications |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il settore del trattamento al seme è interessato a cambiamenti legati alla sostituzione di materiali polimerici di sintesi con quelli bio-based. Le soluzioni tecniche miranti a questo passaggio sono tuttavia non di facile applicabilità. Oltre a problematiche di contenimento dei costi, il seme trattato con queste soluzioni deve poi soddisfare requisiti tecnici non facilmente ottenibili, tra i quali elevata flowability, shelf-life e compatibilità con i principi attivi usati per la difesa della semente da agenti biotici. Il progetto di ricerca ha come obiettivo lo sviluppo di formulazioni per il trattamento al seme che risponda alle esigenze tecniche di applicabilità composte da sostanze bio-based ed edibili non nocive verso gli operatori e di basso o nullo impatto ambientale. Obiettivi: studio della letteratura scientifica sviluppo di formulazioni bio-based e tecniche per la loro applicazione analisi specifiche su compatibilità con agrofarmaci di sintesi e biologici shelf-life. |
Descrizione sintetica in inglese | Il settore del trattamento al seme è interessato a cambiamenti legati alla sostituzione di materiali polimerici di sintesi con quelli bio-based. Le soluzioni tecniche miranti a questo passaggio sono tuttavia non di facile applicabilità. Oltre a problematiche di contenimento dei costi, il seme trattato con queste soluzioni deve poi soddisfare requisiti tecnici non facilmente ottenibili, tra i quali elevata flowability, shelf-life e compatibilità con i principi attivi usati per la difesa della semente da agenti biotici. Il progetto di ricerca ha come obiettivo lo sviluppo di formulazioni per il trattamento al seme che risponda alle esigenze tecniche di applicabilità composte da sostanze bio-based ed edibili non nocive verso gli operatori e di basso o nullo impatto ambientale. Obiettivi: studio della letteratura scientifica sviluppo di formulazioni bio-based e tecniche per la loro applicazione analisi specifiche su compatibilità con agrofarmaci di sintesi e biologici shelf-life. |
Data del bando | 06/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |