Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di machine learning per la rilevazione di anomalie in processi industriali, Sviluppo di modelli neurali profondi per l’analisi di immagini, 2023_ASSEGNI_DEIB_101 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Machine learning techniques for anomaly detection in industrial processes, Deep learning models for image analysis, 2023_ASSEGNI_DEIB_101 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Nei moderni sistemi di produzione, l’automatizzazione del controllo qualità sta assumendo una sempre maggior rilevanza, in particolare, per l’applicazione di tecniche di machine learning e deep learning. Soprattutto in task visuali, i modelli basati su tecniche di deep learning sono in grado si apprendere quale sia l’aspetto corretto degli oggetti da ispezionare e rilevare eventuali anomalie qualora si presentino delle non conformità. Il programma di ricerca si propone di migliorare le correnti tecniche utilizzate in questo campo andando a partizionare l’immagine analizzata in zone, non necessariamente contigue, aventi lo stesso contenuto semantico al fine di combinare questa informazione con la classica modellizzazione statistica che caratterizza le tecniche stato dell’arte. |
Descrizione sintetica in inglese | In modern production systems, the automation of quality control is becoming increasingly relevant, in particular for the application of machine learning and deep learning techniques. Especially in visual tasks, models based on deep learning techniques are able to learn the correct appearance of the objects to be inspected and detect any anomalies if non-conformities arise. The research program aims to improve the current techniques used in this field by partitioning the analyzed image into areas, not necessarily contiguous, having the same semantic content in order to combine this information with the classic statistical modeling that characterizes state of art techniques. |
Data del bando | 29/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |