Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi avanzati di Intelligenza artificiale per analisi di Biosegnali, Biomarkers e Radiomica, Predizione delle fratture vertebrali e integrazione di biomarcatori del cancro (CupD43C22004620001), 2023_ASSEGNI_DEIB_106 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced processing and AI-based modeling tools for Biosignals, Biomarkers and Radiomics, Prediction of vertebral fractures and Biomarkers Integration (CupD43C22004620001), 2023_ASSEGNI_DEIB_106 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questa ricerca è lo sviluppo di strumenti diagnostici personalizzati che combinano diverse misurazioni e biomarcatori con l'ausilio di metodi di intelligenza artificiale e machine learning. Il progetto mira a identificare caratteristiche radiomiche basate sulla TC in grado di predire fratture vertebrali in donne con cancro al seno esposte a terapie di deprivazione ormonale e ad integrare biomarcatori per raggruppare pazienti con disfunzione microvascolare dovuta ad alterazioni vascolari, emostatiche, infiammatorie o immunitarie. I dati multiomici (radiomica, genomica specifica per tipo cellulare ad alto rendimento, epigenomica, trascrittomica ecc.) saranno raggruppati in modo specifico per organo e malattia. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this research is the development of personalized diagnostic tools which combine different measurements and biomarkers with the aid of Artificial intelligence and Machine Learning methods. The project is aimed at identifying CT-based radiomics features able to predict vertebral fractures in breast cancer women exposed to hormone deprivation therapies and at integrating biomarkesr for clustering of patients with microvessels dysfunction due to vascular, hemostatic, inflammatory or immune alterations. Multiomic data (radiomics, high-throughput cell-type specific genomics, epigenomics, transcriptomics etc.) will be organ- and disease-specifically clustered. |
Data del bando | 29/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21403.32 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |