Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso una maggiore affidabilità della prova tecnico-scientifica: la metrologia forense, Un nuovo antidoto agli errori giudiziari. PRIN 2022C9STX2 CUP: D53D23007110006, 2023_ASSEGNI_DEIB_109 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Toward a more reliable scientific evidence: forensic metrology, A novel approach against miscarriage of justice. PRIN 2022C9STX2 CUP: D53D23007110006, 2023_ASSEGNI_DEIB_109 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito dei compiti che il progetto PRIN finanziato ha assegnato all'unità di Milano, il programma di ricerca verterà sui seguenti punti: Definizione della validità processuale dei concetti di metrologia nella esecuzione delle analisi forensi e nella formulazione e rappresentazione dei risultati di prove scientifiche. Rivisitazione in prospettiva metrologica di alcuni casi di studio al fine di valutare l'impatto di tale analisi nel fornire maggiori elementi di giudizio utili alla pronuncia. |
Descrizione sintetica in inglese | Inside the framework of the task the financed PRIN project assigned to the Milan Unit, the research project will cover the following points: Definition of the procedural validity of the metrology concepts in performing forensic analysis and in preparing and presenting the results of scientific tests. Analysis, under a metrological perspective, of case studies in order to evaluate the impact of such analysis in providing additional elements useful to render a verdict. |
Data del bando | 29/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |