Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Migliorare la progettazione della Peer Review (PR) per il finanziamento di progetti di ricerca, Un approccio a metodo misto- ID 2022RL4WMT - CUP D53D23006670006, 2023_ASSEGNI_DIG_109 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Improving the design of Peer Review (PR) for the funding of research projects, A mixed method approach ID-2022RL4WMT - CUP D53D23006670006, 2023_ASSEGNI_DIG_109 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni, commentatori, scienziati e cittadini hanno criticato l'allocazione dei fondi per la ricerca scientifica. In particolare si lamenta che la validità predittiva del processo di selezione appaia modesto, nonostante il considerevole impegno di tempo che richiede. Inoltre, il design del processo di PR si basa su modelli di pensiero, azione e pratica ereditati dal passato, largamente immutati nel tempo e privi di fondamento scientifico. L'obiettivo di questo progetto è quello di acquisire una comprensione scientifica delle relazioni tra il design del processo di PR (es. quali e quanti valutatori, quali criteri e punteggi, come aggregare più opinioni, ecc.) e la validità predittiva delle decisioni di finanziamento. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, commentators, scientists and citizens have expressed criticism towards the mechanisms to allocate research money in competitive grants. Specific concerns are that grant PR has only a weak predictive validity, in spite of its being considerably time-consuming. Moreover, the design of grant PR is based on inherited patterns of thought, action and practice, which have experienced only modest evolution over time and are not grounded on a scientific foundations. The goal of this project is to gain scientific understanding on the relationships between the design of grant PR (e.g., who should review, how many opinions, which criteria and scores, how to aggregate multiple opinions, etc.) and the predictive validity of funding decisions. |
Data del bando | 03/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32870.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |