Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione integrata termofluidodinamica-elettrica di generatori lineari free-piston (FPLG), Sviluppo ed applicazione di metologie numeriche integrate 0D-1D-CFD, 2023_ASSEGNI_DENG_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated thermofluid-electrical modeling of free-piston linear generators (FPLG), Development and application of integrated 0D-1D-CFD methodologies, 2023_ASSEGNI_DENG_35 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca si occuperà dello sviluppo di metodologie di simulazione per motori free-piston al fine di prevederne prestazioni e ed emissioni. Tale soluzione propulsiva richiede l'utilizzo di soluzioni numeriche integrate che descrivano correttamente il comportamento delle componenti elettriche ed il loro effetto sul ciclo termodinamico. A questo proposito, l'assegnista dovrà sviluppare opportune soluzioni di calcolo integrato: - componentistica elettrica modellata con Matlab/simulink - ciclo termodinamico modellato con approcci 1D (Gasdyn) e CFD (OpenFOAM-LibICE) Tali approcci verranno in seguito validati con dati sperimentali e di letteratura PRIN 2022- Decreto Direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022 - CUP D53D23003190006 |
Descrizione sintetica in inglese | The research assistant will work on the development of integrated simulation methodologies for free-piston linear generators to predict their performance and emissions. Such solution for power generation requires integrated numerical methodologies to correctly describe the effects of the electrical system on the thermodynamic cycle. To this purpose, the research assistant will develop suitable coupled numerical models to describe: - electric components (Matlab/Simulink) - thermodynamic cycle 1D (Gasdyn) or CFD (OpenFOAM - LibICE) Simulation results will be validated with experimental data. PRIN 2022- D.D n. 104 to 02/02/2022 - CUP D53D23003190006 |
Data del bando | 09/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21738.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |