Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TECNICHE SPERIMENTALI PER LA VALUTAZIONE DEL DEGRADO DI INFRASTRUTTURE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental techniques to evaluate infrastructures state of degradations |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo l’implementazione di metodologie sperimentali per la valutazione dello stato di degrado di infrastrutture. Saranno oggetto di analisi gli effetti dell'invecchiamento e del degrado dei materiali per identificare la sicurezza strutturale delle infrastrutture. Verranno effettuate delle indagini mirate all’approfondimento delle caratteristiche meccaniche dei materiali e la valutazione del livello di degrado. Il progetto prevede di approfondire le tecniche di diagnostica delle infrastrutture mediante rilievi, indagini, prove distruttive e non distruttive. Il risultato dell’attività di ricerca sarà quello di ottenere una metodologia per la valutazione dello stato di degrado di infrastrutture civili. L’impatto di questi risultati contribuisce alla riduzione dei tempi e dei costi in occasione degli interventi manutentivi delle infrastrutture, così da favorire l’incremento del ciclo di vita del patrimonio esistente. |
Descrizione sintetica in inglese | Project implements experimental methodologies to analyze the infrastructures degradations state. The effects of aging and degradation of materials will be analyzed to define structural safaty of the infrastructures. Investigations will be carry out to increase the knowledge of the mechanical characteristics of materials and for evaluate level of degradation. Diagnostic techniques of the infrastructures, surveys, investigations, destructive and non-destructive tests will be analyzed during the project. The result of the research activity will be to obtain a methodology for analyzing degradations state of civil infrastructures. The impact of these results contributes to the reduction of times and costs during the maintenance interventions of the infrastructures, so as to increase life cycle of the existing heritage |
Data del bando | 10/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.savoia@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |