Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verifica strutturale di strutture "lattice" in presenza di carichi termo-meccanici, Analisi numeriche (FEM) per progettazione e verifica di strutture POCS, 2023_ASSEGNI_DENG_36 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural Assessment of "Lattice" Structures under Thermo-Mechanical Loads, Numerical Analysis (FEM) for design and verification of POCS Structures, 2023_ASSEGNI_DENG_36 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l'obiettivo di studiare il comportamento di strutture "lattice" progettate per applicazioni di processo (adsorbimento, reazioni chimiche) ottenute per tecniche additive. Il principale obiettivo è quello di studiare lo stato di sollecitazione locale in presenza di carichi di natura termo-meccanica partendo da modelli numerici a elementi finiti basati sia sulla geometria di progetto sia su quella reale ottenuta per mezzo di tomografie. I risultati verranno utilizzati per guidare la progettazione di strutture POCS (Periodically Ordered Cellular Structures) in grado di ridurre lo stato di sollecitazione risultante dai carichi in esercizio. PRIN 2022- Decreto Direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022 - CUP: D53D23004320006 |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims to investigate the behaviour of "lattice"structures designed for process applications (adsorption and chemical reactions) produced by additive manufacturing. The primary objective is to study the local stress state under thermo-mechanical loads, starting from numerical models based on both the design geometry and the real geometry obtained through tomography. The results will be used to guide the design of Periodically Ordered Cellular Structures (POCS) capable of reducing the stress state resulting from operational loads. PRIN 2022- D.D n. 104 to 02/02/2022- CUP: D53D23004320006 |
Data del bando | 09/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |