Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Adattare, implementare e valutare il programma di realtà virtuale Yourskills per le azioni indicate nella prevenzione indicata (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICALE CON N. 11151) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Adapting, implementing and evaluating the Yourskills Virtual Reality program for indicated actions in bullying prevention. (PUBLISHED ON ALBO UFFICIALE WITH N. 11151) |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Behavioural sciences |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista avrà il compito di adattare il programma Yourskill con Virtual Reality al contesto italiano e allo specifico scopo della prevenzione indicata del bullismo. Obiettivo del progetto è quello di implementare e valutare l’efficacia del programma TAB-VR nelle scuole italiane, sperimentando una versione pilota il primo anno (feasibility study), e una versione su più larga scala il secondo anno valutandone l’efficacia attraverso competenze metodologiche e statistiche avanzate capaci di disaggregare la valutazione di efficacia delle diverse componenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will have the task of adapting the Yourskill with Virtual Reality program to the Italian context and to the specific purpose of the indicated prevention of bullying. The aim of the project is to implement and evaluate the effectiveness of the TAB-VR program in Italian schools, testing a pilot version in the first year (feasibility study), and a larger-scale version in the second year, evaluating its effectiveness through methodologies skills and advanced statistics skills for disaggregating the evaluation of the effectiveness of the various components. The skills required are: |
Data del bando | 28/09/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000,00 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005207340-UNFICLE-32f1c4e9-0ebb-4176-807b-1888a413e7f8-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | laurea magistrale in Psicologia LM-51 e dottorato PHD in Psychology |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master degree in Psychology and PhD in Psychology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento FORLILPSI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | valutazioni@forlilpsi.unifi.it |