Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le forme del museo: progetto pilota per un atlante digitale dei musei italiani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The forms of the museum: pilot project for a digital atlas of Italian museums |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca dell’assegno annuale rientra nel progetto PRIN 2022 The forms of the museum: pilot project for a digital atlas of Italian museums, finanziato con decreto MUR CUP F53D23007450006 . Principale obiettivo del progetto di ricerca è la creazione di un “Atlante del museo”, una raccolta di documenti visivi sulla storia passata e presente delle forme dei musei italiani, in prima istanza archeologici e artistici – ma con ricadute metodologiche su una casistica molto più ampia – ed elaborazione di una approfondita analisi storico-critica di musei identificati come casi-studio. L’incarico di ricerca si inserisce nella fase progettuale di ricognizione sistematica delle fonti sulla documentazione visiva, strutturazione dell’archivio digitale, schedatura dei documenti visivi e implementazione dell’Atlante, con ricadute sulla successiva fase di mediazione e comunicazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme of the one-year cheque is part of the PRIN 2022 project The forms of the museum: pilot project for a digital atlas of Italian museums, financed by MUR decree CUP F53D23007450006 . The main objective of the research project is the creation of a 'Museum Atlas', a collection of visual documents on the past and present history of present of the forms of Italian museums, in the first instance archaeological and artistic - but with methodological implications on a much wider broader - and the elaboration of an in-depth historical-critical analysis of museums identified as case studies. The research assignment is part of the project phase of the systematic survey of sources on visual documentation, structuring of the digital archive, filing of visual documents and implementation of the Atlas, with implications for the subsequent mediation and communication. |
Data del bando | 10/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|