Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi studi e ricerche per l’Enciclopedia digitale del Decameron |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New Studies and Research for the Digital Encyclopaedia of the Decameron |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno si inserisce nel progetto PRIN 2022 The Digital Encyclopedia of Boccaccio’s Decameron CUP F53D23008080006, che ha come obiettivo la realizzazione di una enciclopedia digitale in lingua italiana interamente dedicata al Decameron. L’enciclopedia digitale del Decameron, costruita con approccio interdisciplinare, intende configurarsi non solo come strumento di ricerca avanzato per lo studio dell’opera boccacciana e della sua fortuna nei secoli, ma anche come strumento di base per nuove ricerche. L’assegno ha l’obiettivo di contribuire all’impostazione del database e alla realizzazione di alcune voci dell’enciclopedia, con particolare riferimento alla sezione di pertinenza filologica e letteraria del progetto |
Descrizione sintetica in inglese | The grant is part of the PRIN 2022 project The Digital Encyclopaedia of Boccaccio's Decameron CUP F53D23008080006, which aims to realisation of a digital encyclopaedia in Italian entirely dedicated to the Decameron. The digital encyclopaedia of the Decameron, built with an interdisciplinary approach, intends to take shape not only as an advanced research tool for the study of Boccaccio's work and its fortune over the centuries, but also as a basic tool for new research. The aim of the grant is to contribute to the setting up of the database and to the realisation of some entries of the encyclopaedia, with particular reference to the section of philological and literary relevance of the project |
Data del bando | 10/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|