Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Extended Reality for modelling Normativity and Deliberative Institutions |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Extended Reality for modelling Normativity and Deliberative Institutions |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Information technology |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli ambienti denominati metaversi e più in generale la realtà estesa (Extended Reality - XR) sollecitano applicazioni e scenari innovativi anche nell’ambito del diritto con implicazioni sulla teoria del diritto e dei diritti che necessitano di una profonda riflessione. La speculazione è duplice: a) XR come ambiente nel quale occorre introdurre by-design i pilastri della disciplina giuridica (e.g., Twin City e regolazione del contesto); b) come strumento per aprire nuovi scenari in cui sperimentare applicazioni per favorire casi d’uso giuridici. Il presente progetto si colloca all’interno del più ampio progetto ERC HyperModeLex per investigare con applicazioni informatiche questi aspetti. Il progetto HyperModeLex ha l’obiettivo di definire i limiti e le opportunità offerte dagli ambienti innovativi per generare nativamente le norme con atti di produzione digitali. |
Descrizione sintetica in inglese | The environments called metaverses and more generally Extended Reality (XR) call for innovative applications and scenarios also in the field of law with implications on the theory of law and rights that require deep reflection. The speculation is twofold: a) XR as an environment in which the pillars of legal discipline must be introduced by design (e.g., Twin City and context regulation); b) as a tool to open up new scenarios in which to experiment with applications to encourage legal use cases. This project is part of the broader ERC HyperModeLex project to investigate these aspects with IT applications. The HyperModeLex project aims to define the limits and opportunities offered by innovative environments to natively generate norms with digital production acts. |
Data del bando | 10/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dsg.affarigenerali@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 26/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |