Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROMETEUS: PRObing the METallicity Evolution of the Universe with Spectroscopy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROMETEUS: PRObing the METallicity Evolution of the Universe with Spectroscopy |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato vincitore lavorerà al progetto PROMETEUS (PRObing the METallicity Evolution of the Universe with Spectroscopy) in stretta collaborazione con gli astrofisici del Dipartimento di Fisica e Astronomia e dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri. Questo progetto mira a ottenere, per la prima volta, un quadro completo dell'evoluzione del contenuto in metalli dell’universo in tutti i componenti principali delle galassie, ovvero stelle, l mezzo interstellare (ISM) nella sua struttura multifase, comprese le parti direttamente interessate dagli AGN. In particolare, il candidato utilizzerà i dati delle osservazioni disponibili o previste con JWST/NIRSPEC, VLT/MUSE, VLT/ERIS, VLT/MOONS e degli archivi SDSS ed ESO per misurare la metallicità del gas ionizzato da zero ad alto redshift, in galassie in formazione stellare o attive. Il candidato avrà anche l'opportunità di applicare le tecniche di analisi dei dati spettroscopici all'analisi di immagini mediche. |
Descrizione sintetica in inglese | The successful applicant will work on the PROMETEUS project (PRObing the METallicity Evolution of the Universe with Spectroscopy) in close collaboration with Astrophysicists of the Physics and Astronomy Department and of the Arcetri Astrophysical Observatory. This project aims at obtaining, for the first time, a complete picture of the evolution of metals across cosmic times for all the main components of galaxies, namely stars, the interstellar medium (ISM) in its multiphase structure, including those parts directly affected by AGNs. In particular, the applicant will use data from available or planned observations with JWST/NIRSPEC, VLT/MUSE, VLT/ERIS, VLT/MOONS and from SDSS and ESO archives to measure the metallicity of ionized gas from zero to high redshift, either in star forming or active galaxies. The applicant will also have the opportunity to apply the spectroscopic data analysis techniques to the analysis of medical image (e.g. Computer Tomography). |
Data del bando | 10/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005285679-UNFICLE-c68547d0-3397-429f-afad-339c4e472ace-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
ricerca@fisica.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |