Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di integrazione delle minoranze. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration models of minorities |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira allo studio comparato di diverse situazioni in cui lo spettro delle variabili relative agli attori sociali - provenienza, età, cultura, religione, origine etnica, modelli di comportamento - restituisce la rappresentazione fedele delle forme e dei processi di integrazione che hanno avuto luogo in varie epoche storiche e contesti geografici, dall'Europa alle Americhe, dall'Africa all'Asia. I tre filoni principali di ricerca sono: 1. L'integrazione delle minoranze interne; 2. L'integrazione e i fenomeni migratori; 3. L'integrazione degli schiavi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to assemble a spectrum of diverse situations, in which the range of social actors's variables – provenance, age, culture, religion, ethnic origins, behaviour patterns – shows a true representation of the models and processes of integration that have taken place in various historical eras and geographical contexts, from Europe to the Americas, from Africa to Asia. The three main branches of research are: 1. integration of indigenous minorities; 2. integration and migratory phenomena; 3. integration of former slaves. |
Data del bando | 02/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 20 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |