Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del gene della grelina nelle alterazioni endocrine, vascolari e sensoriali associate al diabete mellito |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of ghrelin gene-derived peptides in endocrin, vascular and sensory alterations associated with diabetes mellitus |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La somministrazione di UAG, ma non quella di AG, in pazienti con diabete di tipo 2 e in topi ob/ob, è in grado di prevenire la disfunzione dei progenitori endoteliali (EPC), di ripristinare il loro potenziale vasculogenico e di indurre la loro mobilizzazione. Questi risultati depongono a favore dell'utilizzo in clinica di UAG al fine di ottenere protezione nei confronti del danno ischemico. Lo studio sarà condotto sia su topi WT sia su topi ob/ob sottoposti a trattamento con soluzione salina o UAG, mediante somministrazione intraperitoneale, dopo legatura chirurgica della vena e dell’arteria femorale. La valutazione del recupero funzionale sarà valutata mediante analisi istologica e "score" di danno. Particolare attenzione sarà rivolta ai meccanismi molecolari responsabili di tali effetti. I risultati ottenuti da questo studio potrebbero fornire il razionale scientifico per l’impiego dell’UAG nei pazienti diabetici con arteriopatia periferica. |
Descrizione sintetica in inglese | Systemic administration of UAG, but not AG, prevented diabetes-induced endothelial cell progenitor (EPC) damage and improved their vasculogenic potential both in T2D individuals and in ob/ob mice and facilitated the recovery of EPC mobilization. These results raise a more clinically relevant question regarding the potential role of UAG in vascular recovery after ischemia. Based on these premises, we will investigate the effects of UAG administration in a mouse model of hindlimb ischemia. WT and ob/ob mice will be subjected to intraperitoneal (i.p.) UAG administration after femoral artery and vein ligation. Neo-vessels formation after UAG infusion will be assayed by histological analysis. The molecular and biochemical events and the effect on EPC mobilization related to UAG-mediated vascular recovery will be investigated as well. This approach would be of particular interest in the perspective of UAG administration in diabetic patients with peripheral arterial disease. |
Data del bando | 02/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |