Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Orthorexia Nervosa and Attentional Bias to healthy food |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Orthorexia Nervosa and Attentional Bias to healthy food |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Cognitive science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'ortoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dall'ossessione di mangiare solo cibo "sano". Questo studio si propone di indagare se gli individui con tendenze ortoressiche hanno un bias dell'attenzione per il cibo sano. I partecipanti completeranno questionari che indagano la presenza di ortoressia e disturbi alimentari, valuteranno le immagini del cibo su dimensioni critiche (ad esempio, piacevolezza e salubrità) ed eseguiranno un compito di attenzione in cui verranno misurati i movimenti oculari. Ci aspettiamo di trovare una relazione tra il bias attebtivo, i punteggi di ortoressia e le preferenze per cibi sani e malsani. La comprensione di questi processi potrebbe portare a una migliore diagnosi e trattamento dell'ortoressia, che è stata osservata spesso dagli operatori sanitari nei propri pazienti ma richiede maggiore attenzione scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | Orthorexia Nervosa is an eating behavior disorder characterized by an obsession with eating only "proper" food. This study aims to investigate if individuals with orthorexic tendencies have an attentional bias for healthy food. Participants will complete questionnaires investigating for the presence of orthorexia and eating disorders, rate food images on critical dimensions (e.g. liking and healthiness), and perform an attentional task where eye movements will be measured. We expect to find a relationship between attentional bias, orthorexia scores, and preferences for healthy and unhealthy foods. Understanding these processes could lead to improved diagnosis and treatment of orthorexia, which has been often observed by healthcare professionals but requires more scientific attention. |
Data del bando | 13/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessia.tessari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |