Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "La cooperazione territoriale in Europa: dall’analisi giuscomparata alle proposte di collaborazione tra la Regione Friuli Venezia Giulia e Paesi dell’Europa centrale, orientale e balcanica" CUP J97G23000040002 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The territorial cooperation in Europe: from the legal analysis to proposals for cooperation between the Friuli Venezia Giulia Region and Central, Eastern and Balkan European countries |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/21 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato a esaminare il quadro giuridico multilivello della cooperazione territoriale in Europa, che presenta vari nodi problematici derivanti dalla difformità delle legislazioni nazionali, e a individuare buone pratiche utili per la costituzione di nuovi partenariati. Durante l’anno di assegno, l’assegnista svolgerà un periodo di lavoro di quattro mesi continuativi presso la sede di Trieste di Iniziativa Centro Europea, apportando un contributo fattivo alle attività di questa organizzazione e formulando proposte per rafforzare gli ambiti di cooperazione territoriale della Regione Friuli Venezia Giulia con Paesi dell’Europa centrale, orientale e balcanica (ECOB). Risultati attesi dal progetto: 1 articolo su rivista di classe A; varie attività di disseminazione; proposte di nuove collaborazioni con i Paesi ECOB. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to examine the multi-level legal framework of territorial cooperation in Europe, which presents several problematic issues arising from the divergence of national legislation, and to identify good practices useful for the establishment of new partnerships. During the year of the grant, the research fellow will work continuously for four months at the Trieste office of the Central European Initiative, actively contributing to the organisation’s activities and formulating proposals to enhance the scope of territorial cooperation between the Friuli Venezia Giulia Region and the countries of Central, Eastern and Balkan Europe (ECOB). Expected results of the project: 1 article in a class A journal; various dissemination activities; proposals for new collaborations with ECOB countries. |
Data del bando | 09/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50055 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar903-8uma8) |