Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Influenza dello smartphone sui processi cognitivi: training per la gestione delle notifiche e del multitasking nelle aziende del Friuli Venezia Giulia" CUP J97G23000040002 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Influence of the smartphone on cognitive processes: training for the management of notifications and multitasking in companies in Friuli Venezia Giulia |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto prevede la realizzazione e la validazione di un training formativo mirato alla gestione efficiente delle notifiche degli smartphone e del media multitasking nei contesti aziendali del Friuli Venezia Giulia. L’assegnista dovrà conoscere la letteratura scientifica relativa all’influenza degli smartphone sui processi cognitivi e dovrà possedere un background formativo e delle competenze metodologiche nell’ambito dei processi cognitivi e nello sviluppo di training. Dovrà inoltre conoscere i software di ricerca necessari per la realizzazione dello studio. L’assegnista dovrà occuparsi della realizzazione del training, dell’individuazione degli appropriati strumenti di valutazione, della raccolta e dell’analisi dei dati, nonché della stesura del report finale. |
Descrizione sintetica in inglese | This project consists in the development and validation of training on the efficient use of smartphone notifications and media multitasking in Friuli Venezia Giulia companies. The research fellow should be familiar with the scientific literature on the impact of smartphones on cognitive processes and have an educational background and methodological skills in the field of cognitive processes and training development. She/he should also be familiar with the research software required to conduct the study. The research fellow will be responsible for conducting the training, selecting appropriate assessment tools, collecting and analyzing the data, and preparing the final report. |
Data del bando | 09/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50057 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar903-8uma8) |