Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Data management degli studi clinici post-trapianto di cellule staminali emopoietiche (SCT) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data management of post hematopoietic stem cell transplantation (SCT) clinical trials |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Programma di Terapie Cellulari Avanzate di Bologna svolge, all’interno dell’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli”, attività clinica assistenziale e di ricerca, sia clinica che di laboratorio, che implica la necessità di avvalersi del supporto di data-manager e coordinatori di studi clinici, per svolgere l’attività di gestione dei protocolli sperimentali (Studi clinici no-profit e Studi clinici Company Sponsored) secondo la GCP. Il progetto si inserirà in un contesto in cui nuove terapie innovative potranno essere somministrate ai pazienti monitorandone gli effetti clinici, farmacologici e farmacodinamici al fine di individuarne i benefici e le eventuali reazione avverse nell'ambito di diversi trial clinici, sia osservazionali che interventistici, mirati alla riduzione della NRM e al trattamento della GVHD dopo il trapianto di cellule staminali emopoietiche. Il progetto, quindi, richiede sia attività correlate ai clinical trials che di processing di campioni biologici. |
Descrizione sintetica in inglese | The Advanced Cellular Therapies Program in Bologna carries out, within the "L. e A. Seràgnoli" Institute of Hematology, clinical care and research activities, both clinical and laboratory, which implies the need to make use of the support of data-managers and clinical trial coordinators, in order to carry out the activity of managing experimental protocols (Non-profit Clinical Trials and Company Sponsored Clinical Trials) according to GCP. The project will be part of a context in which new innovative therapies can be administered to patients by monitoring their clinical, pharmacological, and pharmacodynamic effects in order to identify their benefits and any adverse reactions in the context of different clinical trials, both observational and interventional, aimed at reducing NRM and treating GVHD after hematopoietic stem cell transplantation. The project, therefore, requires both clinical trials-related activities and biological sample processing. |
Data del bando | 11/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |