Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Armonizzazione e gestione degli archivi digitali della flora italiana per lo sviluppo di analisi biogeografiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Harmonization and management of digital archives for the Italian flora and biogeographic analyses |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi delle fonti e tipologie di dati disponibili a livello nazionale sulla distribuzione di piante. Integrazione del progetto Wikiplantbase dentro l’Hub nazionale su biodiversità ed ecosistemi di LifeWatchPLUS. Tale progetto sviluppato dal Dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa, offre libero accesso all’archivio di dati floristici disponibile online per il territorio italiano. I dati raccolti da Wikiplantbase saranno resi interoperabili e fatti confluire dentro l’Hub nazionale di Lifewatch, nell'ottica di un collegamento con le principali iniziative e progettualità Europee ed internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Analyses of available data sources and typologies at national level on distribution data for vascular plants. Integration of the Wikiplantbase project in the national Hub for biodiversity and ecosystem research of LifeWatchPLUS. This project developed by the Department of Biology of the University of Pisa, gives the opportunity to access the archive of floristic data available online for the Italian territory. The collected data in Wikiplantbase will be made interoperable and they will be merged with the national Hub of LifeWatch with the aim to develop a network with the main European and international initiatives and projects. Increase available resources in Wikiplantbase # Italy, to expand data archiviation, to conduct new data inspections, to develop new tools highlighting taxonomic and/or geographic gaps, to analyse floristic data, to formulate new tools in the field of VRE for the analysis of spatial and temporal patterns of distribution of native and alien vascular plants. |
Data del bando | 12/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |