Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Edizioni e traduzioni di libri tra l’Italia e la Francia nel XVI secolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Editions and translations of books between Italy and France in the 16th century |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Modern history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/02 - STORIA MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività scientifica riguarderà la circolazione di uomini e di libri tra Italia e Francia nel Cinquecento, in una fase storica in cui questi due Paesi furono particolarmente legati per ragioni politiche e militari, con l’obiettivo di indagare la capacità della cultura umanistica sviluppatasi negli Stati italiani tra XV e XVI secolo di permeare quella d’Oltralpe con elementi di novità. Particolare attenzione sarà dedicata soprattutto al censimento delle edizioni di opere storiche di autori italiani pubblicate in Francia in lingua originale o in traduzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will concern the circulation of men and books between Italy and France in the 16th century, in a historical phase in which these two countries were particularly linked for political and military reasons, with the aim of investigating the capacity of the humanistic culture developed in the Italian states between the 15th and 16th centuries to permeate that of the transalpine with new elements. Particular attention will be paid to the census of editions of historical works by Italian authors published in France in the original language or in translation. |
Data del bando | 12/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://saras.uniroma1.it |
lucia.antonini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-saras.cloud |