Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cronaca giudiziaria e grandi processi nella pubblicistica italiana tra XVIII e XX secolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Judicial chronicle and great trials in Italian journalism between the Eighteenth and Twentieth centuries |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Modern history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/02 - STORIA MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si inserisce nell'ambito del Prin 2022 “Narrare il crimine. Giustizia e spazio pubblico (Italia XVIII-XIX secoli) e consisterà nello spoglio sistematico delle notizie riguardanti i processi (riviste e quotidiani selezionati) tra la metà del Settecento e gli inizi del Novecento per valutare l'incidenza del fenomeno e l'impatto culturale, sociale e politico. L'attività di ricerca prevede anche la collaborazione in team alla progettazione e alla messa a punto dello specifico strumento informatico nel quale dovranno essere inseriti e indicizzati i dati raccolti |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of the Prin 2022 "Crime stories. Justice and public space (Italy 18th-19th centuries) and will consist in the systematic examination of judicial news in Italian publications (selected magazines and newspapers) between the mid-18th and early 20th centuries aimed at identifying the incidence of the phenomenon and the cultural, social and political impact relating to major criminal trials. Collaboration in team in the design of the specific IT tool in which the collected data must be inserted and indexed. |
Data del bando | 12/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MUR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://saras.uniroma1.it |
lucia.antonini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-saras.cloud |