Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Determinazione biologica e funzionale di nuove chimere oncogeniche nei linfomi anaplastici ALCL-ALK negativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biological and Functional Determination of new oncogenic chimeras in anaplastic lymphoma ALK-negative ALCL |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La trasformazione cellulare è ottenuta tramite l'acquisizione consecutiva di un numero discreto di difetti genetici. Tra quelli a cellule T, il linfoma anaplastico a grandi cellule (ALCL) rappresenta ancora un enigma. Si tratta di neoplasie con eziologia ignota. L'eccezione è un sottoinsieme che porta traslocazioni di ALK. La scoperta che un sottoinsieme distinto mostra l'attivazione costitutiva di proteine di fusione ALK, ha aperto nuove prospettive per la progettazione di terapie specifiche. Abbiamo progettato un programma per svelare questi difetti e stratificare questi processi in categorie ben definite. In questo progetto cercheremo di clonare l’intera lunghezza dell’ipotetica chimera e studiare il suo ruolo oncogeno con i convenzionali test in vitro e approcci biochimici e funzionali. Questi studi dimostreranno i meccanismi che portano alla trasformazione in cellule T, e fornirà le basi molecolari per terapie mirate. |
Descrizione sintetica in inglese | Cell transformation is achieved via the consecutive acquisition of a discrete number of genetic defects. Among Peripheral T-cell Lymphoma, anaplastic large cell lymphoma (ALCL) represent still an enigma. These are high grade neoplasms with unknown etiology. The exception is a subset carrying Anaplastic Lymphoma Kinase translocations. The discovery that a distinct subset display the constitutive activation of ALK fusion proteins has open new prospective for the design of specific/targetable therapies. Here we have designed a program to unveil these defects and stratify these processes into well defined categories. In this project we envision to clone the full lengh of these hypothetical chimera and investigate their oncogenic role using conventional in vitro assays and biochemical and functional approaches. These studies will demonstrate the mechanisms leading to T-cel transformation, and should provide the bases to rach molecular based-diagnoses and target therapeutic modalities. |
Data del bando | 02/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22501 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |