Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generazione ed ingegnerizzazione di anticorpi monoclonali contro Hepatocyte Growth Factor |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Generation and engineering of monoclonal antibodies against Hepatocyte Growth Factor |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Hepatocyte Growth Factor (HGF) ed il suo recettore Met rappresentano bersagli farmacologici importanti per la terapia del cancro e la medicina rigenerativa. Il presente progetto di ricerca si propone di generare nuovi anticorpi monoclonali diretti contro Met utilizzando una piattaforma tecnologica innovativa basata sulle immunoglobuline di lama. Nell'ambito della convenzione tra il Dipartimento di Scienze Oncologiche e la arGEN-X BVBA (Zwijnaarde, Belgio), si intende generare anticorpi antagonisti per la terapia del cancro ed anticorpi agonisti o parzialmente agonisti per la medicina rigenerativa. Tali anticorpi, selezionati dalle librerie generate in Belgio, verranno caratterizzati e sviluppati presso i nostri laboratori di Candiolo. |
Descrizione sintetica in inglese | Hepatocyte Growth Factor (HGF) and its receptor Met represent important pharmacological targets for cancer therapy and regenerative medicine. The present research project aims at generating and developing novel monoclonal antibodies directed against Met using an innovative technological platform based on llama immunoglobulins. Within the research agreement between the Department of Oncological Sciences and arGEN-X BVBA (Zwijnaarde, Belgium), we plan to generate antagonistic antibodies for cancer therapy and agonistic or partially agonistic antibodies for regenerative medicine. These antibodies, selected from libraries generated in Belgium, will be characterized and developed in our laboratories in Candiolo. |
Data del bando | 02/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |