Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Archivi d'artista a Roma nel secondo Novecento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artists' archives in Rome in the second half of the 20th century |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Visual arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è volta a indagare l'opera di artiste/i attive/i a Roma nella seconda metà del Novecento, attraverso indagini e nuove acquisizioni basate sullo studio degli archivi personali |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at highlighting the work of artists active in Rome in the second half of the 20th century, through investigations and new acquisitions on the basis of the study of personal archives |
Data del bando | 13/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://saras.uniroma1.it |
lucia.antonini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-saras.cloud |