Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Performance art in Italia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Performance Art in Italy |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Performing arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
Descrizione sintetica in italiano | L'arte della performance in Italia nel secondo novecento. |
Descrizione sintetica in inglese | Performance Art in Italy in the second part of XX century |
Data del bando | 13/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://saras.uniroma1.it |
lucia.antonini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-saras.cloud |