Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di algoritmi innovativi di ricostruzione e di identificazione di particelle cariche con il rivelatore di tempo Mip Timing Detector dell'esperimento CMS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative algorithms for the reconstruction and identification of charged particles with the MIP Timing Detector of the CMS experiment |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attivita` di ricerca prevista da questo assegno prevede lo sviluppo di tecniche innovative per la ricostruzione del vertice di collisione dei protoni ad LHC, e per l'identificazione di leptoni carichi, tramite l'utilizzo del tempo di arrivo delle particelle cariche sul rivelatore MTD. L'attivita` prevede anche partecipazione alla caratterizzazione di prototipi del rivelatore MTD al fascio di prova test beam del CERN. I nuovi algoritmi sviluppati durante l'assegno saranno sfruttati per l'identificazione di segnature di nuova fisica all'esperimento CMS per la fase ad alta luminosita` di LHC. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity envisaged by this contract includes the development of innovative techniques for the proton proton collision vertex reconstruction at the LHC, and for the identification of charged leptons, through the use of the arrival time of charged particles on the detector MTD at CMS experiment. The activity also foresees the participation in the characterization of MTD detector prototypes at the CERN test beam. The new algorithms developed during the contract will be used for the identification of new physics signatures at the CMS experiment for the High Luminosity phase of LHC. |
Data del bando | 13/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20000 |
Periodicità | biennale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/209519_271/2023 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | SAPIENZA UNIVERSITA' ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | PIAZZALE ALDO MORO 5 |
Sito web | https://www.phys.uniroma1.it/fisica/ |
daria.varone@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | procedure.fisica@cert.uniroma1.it |