Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo di STAT3 nella regolazione del metabolismo tumorale e dell'attivita' mitocondriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of STAT3 in regulating tumor metabolism and mitochondrial activity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il fattore di trascrizione STAT3 è costitutivamente attivo in molti tumori ed è necessario per la trasformazione tumorale a valle di v-Src e altri oncogeni. Abbiamo dimostrato che STAT3 costitutivamente attivo regola la respirazione cellulare. I suoi effetti sull’attività mitocondriale sono indipendenti da HIF-1alfa e possono essere mediati dalle sue funzioni nucleari (ridotta espressione di geni mitocondriali), ma anche da funzioni all'interno dei mitocondri e delle membrane associate ai mitocondri (MAMs). Il ruolo metabolico e’ un’aspetto importante delle funzioni pro-oncogeniche di STAT3, e chiarirne i meccanismi aiutera’ ad identificare nuovi bersagli terapeutici. Questo progetto ha lo scopo di i) indagare i meccanismi che portano alla ridotta espressione di proteine mitocondriali in cellule MEF esprimenti STAT3 costitutivamente attivo; ii) valutare il ruolo di STAT3 nel regolare l'afflusso di Ca nei mitocondri, tramite la sua localizzazione mitocondriale o nell’ER. |
Descrizione sintetica in inglese | The pro-oncogenic transcription factor STAT3 is constitutively activated in many tumors and is required for cell transformation downstream of v-Src and other oncogenes. We have recently shown that constitutively active STAT3 acts as a master regulator of cell respiratory metabolism. Its effects on mitochondrial activity are independent of HIF-1alpha and may be mediated both by its nuclear functions (reduced expression of mitochondrial genes) and by functions from within the mitochondria and the mitochondria-associated membranes (MAMs). These activities play an important role in STAT3 pro-oncogenic functions, and elucidating their mechanisms will help identifying novel potential anti-tumoral therapeutic targets. This project aims at i) investigating the mechanisms leading to reduced expression of mitochondrial proteins in MEFs expressing constitutively active STAT3; ii) assessing the role of STAT3 in regulating the Ca influx into mitochondria from within the mitochondrion or the ER. |
Data del bando | 02/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21100 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |