Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell'invecchiamento e del mantenimento della staminalità delle cellule emopoietiche post trapianto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of aging and maintaining of the stemness of hematopoietic cells after transplantation |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il trapianto di cellule emopoietiche (HCT) rappresenta una terapia consolidate per le malattie ematologiche. Si conosce poco circa il comportamento di questi geni dopo trapianto che potrebbe anche essere influenzato dal microambiente. Le informazioni sull’espressione genica dopo trapianto potrebbero permettere una miglior manipolazione delle cellule staminali e di altri tipi cellulari. Il progetto mira a identificare le modificazioni delle proprietà di staminalità (self renewal) delle cellule staminali di midollo e cordone dopo trapianto a tempistiche ben definite. 2) analizzare l’espressione dei geni e proteine note come rilevanti per il sostenimento dell’emopoiesi nelle cellule mesenchimali ottenute da diverse fonti 3) valutare il ruolo combinato dell’invecchiamento della cellule staminale e del microambiente nel determinare tali cambiamenti. 4) valutare l’impatto della via di somministrazione ( endovena o intrabone) nel determinare tali cambiamenti |
Descrizione sintetica in inglese | Hematopoietic cells transplantation (HCT) represents a consolidate therapy for hematopoietic diseases. Little is known on the behavior of the genes of hematopoietic stem cell (HSC) after HCT. This behavior may be influenced by the micro-environment. Information of HSC gene after HCT will allow a better manipulation of HSC and other cell subsets. The project aims to: 1) Identify the modification of stemness properties (self-renewal) of HSC from Bone Marrow (BM) or Cord Blood (CB) after transplant at defined time-points. 2) Analyze the expression of genes and proteins known to be relevant for supporting hematopoiesis of MSC grown from different sources (bone marrow, aminiotic fluid. 3) Evaluate the combined role of aging of both HSC and of micro-environment in determining the above changes. Indeed, we shall include in this study adult and pediatric patients receiving HCT from different HSC sources. 4) Evaluate the route of administration i.v or IntraBone in determining the above changes. |
Data del bando | 02/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24268 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |