Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie abilitanti per la sicurezza sul lavoro: analisi dei contesti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technologies for supporting safety in woorking environments: analysis of contexts |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si pone come obiettivi lo sviluppo di soluzioni software architetturali e metodologiche per la supervisione ed il controllo di aree lavorative caratteristiche dei cantieri edili per l’individuazione e la gestione assistita di scenari a rischio di infortuni. Ci si concentrerà sullo studio della modellazione integrata dei contesti tipici delle aree di lavoro da monitorare e sulla ricerca e definizione di ambienti software capaci di consentire una mappatura dinamica degli ambiti per poter seguire le evoluzioni dell’area di lavoro controllata. Verranno definite le soluzioni adottabili per la modellazione e l’integrazione nel sistema degli scenari derivanti dai contesti applicativi attesi allo scopo di poter adattare dinamicamente e “consapevolmente” le politiche di monitoraggio da attuare; i principali parametri di modellazione saranno: dati ambientali, dati fisici delle strutture presenti, dati relativi ai percorsi ammissibili, e dati dei dispositivi presenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at developing architectural and methodological solutions for monitoring and controlling working areas of construction sites. The proposed solution will help users identify and manage (in a supervised manner) the scenarios at higher risk of injury. We will focus on the study of solutions suitable for modeling and integrating into the system domain specific scenarios, typical of the work areas to be monitored. Monitoring policies will be dynamically adapted to the contexts (context awareness of the proposed solution). The main modeling parameters will be: environmental data, physical data of the existing physical structures, data on acceptable path in the working space, and data about the existing devices. |
Data del bando | 02/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | \ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | \ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |